Follonica
+39 0566 58619 info@opus-automazione.it Via del Fonditore, 845, Follonica, 58022 GR, Italia
SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

PROGETTAZIONE| COSTRUZIONE

INSTALLAZIONE| MANUTENZIONE

SOFTWARE DatiSME

SOLUZIONI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE E DI PROCESSO

 

  • Monitoraggio in continuo
    delle emissioni gassose, della qualità dell’aria, delle acque reflue ed ultrapure, nel rispetto della normativa vigente nazionale e internazionale.
  • Progettazione, realizzazione e messa in servizio
    dei sistemi di analisi.
  • Servizio di manutenzione programmata e preventiva
    dei sistemi di analisi e servizio di assistenza continuativo, per assicurare un immediato intervento e salvaguardare il proprio cliente da eventuali fermi impianto.
  • Software di monitoraggio emissioni (DatiSME),
    sviluppato internamente dagli ingegneri di opus automazione per rispondere alle normative ambientali vigenti.
  • Noleggio attrezzature industriali
    capaci di analizzare i parametri analitici inerenti alle emissione e la qualità aria.

    Tra gli strumenti offerti, l'analizzatore HORIBA PG 350.

Progettiamo, realizziamo, installiamo e manuteniamo sistemi di monitoraggio emissioni gassose in atmosfera in continuo (SMEC), per impianti di ogni dimensione, corredati da un software di acquisizione ed elaborazione dei dati proprietario (DatiSME).

I sistemi vengono personalizzati per ogni singolo impianto, in base ai parametri da monitorare imposti dalla Normativa vigente, secondo la tipologia e la dimensione dell’installazione e le prescrizioni specifiche per il sito d’interesse, impiegando il principio di misura più adeguato.

Effettuiamo, inoltre:

  • progettazione, realizzazione e installazione sistemi di analisi immissioni;
  • analisi di processo (inquinanti e parametri accessori);
  • progettazione e realizzazione di sistemi di trattamento e campionamento gas;
  • noleggio sistemi portatili e trasportabili;
  • calibrazione di analizzatori e test di linearità.
Scopri di più

Realizziamo sistemi di analisi on-line delle acque reflue e di processo e skid per il dosaggio reagenti e le analisi dei parametri di controllo.

Altre attività che svolgiamo in questo ambito sono:

  • Pianificazione, costruzione, installazione e manutenzione di sistemi di analisi per acque ultra pure e reflue;
  • Misure di pH, ossigeno disciolto, cloruri, fenoli, ammonio etc.;
  • Manutenzione impianti ed assistenza remota.
Scopri di più

Opus automazione realizza sistemi integrati per la rilevazione ed il monitoraggio delle emissioni odorigene.

APPLICAZIONI

  • Impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti
  • Allevamenti zootecnici
  • Lavorazione del legno (cartiere)
  • Industria alimentare
  • Lavorazione dei metalli
  • Industria chimica e farmaceutica
  • Impianti petroliferi

NORMATIVA

Le emissioni odorigene di attività industriali e agricole rappresentano uno degli impatti ambientali più importanti, ma solo negli ultimi anni è stata introdotta una normativa nazionale su questa specifica tematica.

Con l'entrata in vigore dell'articolo 272-bis, “Emissioni odorigene”, introdotto dal D.Lgs. 183/2017, a partire dal 19 dicembre 2017 è stato finalmente aggiornato il d.lgs. 152/2006 (“Testo Unico Ambientale”) in materia di emissioni odorigene.

Ogni sistema di analisi realizzato, che sia di emissioni, immissioni o fluidi, può essere corredato da un software di acquisizione ed elaborazione dati, completamente personalizzabile sulla base delle esigenze del cliente.

Scopri di più

DatiSME è il software ambientale sviluppato internamente dagli ingegneri di opus automazione. DatiSME acquisisce ed elabora i dati provenienti dai sistemi di monitoraggio, supervisiona le varie utenze dell’impianto.
DatiSME è in grado di realizzare le elaborazioni necessarie al confronto dei dati acquisiti con i limiti di legge ed è dotato di un modulo per la gestione di QAL2 e QAL3, secondo i parametri prescritti dalla UNI EN 14181/2015.

FUNZIONI "DatiSME"

  • Monitoraggio e supervisione delle varie utenze dell’impianto
  • Acquisizione delle misure istantanee e loro archiviazione
  • Calcolo delle medie 10 minuti, semiorarie/orarie, giornaliere e mensili e loro archiviazione
  • Acquisizione ed archivio allarmi
  • Normalizzazione delle misure rispetto ad ossigeno, temperatura, pressione ed umidità con impostazione parametri richiesti dalla legge
  • Confronto con i limiti di legge e conteggio superamenti e dati non validi
  • Modulo per gestione di QAL2 e QAL3 da UNI EN 14181/2015
  • Modulo per creazione report relativi a dati istantanei, medie ed impostazioni parametri
Scopri di più

DOVE SIAMO 

Sede di Follonica - Visualizza la mappa

Sede di Firenze - Visualizza la mappa

Contattaci per avere più informazioni sui nostri prodotti e servizi

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell'art. 13, Reg. (UE) 2016/679.